LA CASA
LA CASA

LE CAMERE
Le due camere luminosissime sono arredate pensando al legno come elemento identificativo che lega l'interno con l'esterno.
La camera matrimoniale ha una porta finestra che indirizza direttamente al balcone/ballatoio mentre la camera più piccola si affaccia sulla parte laterale della casa e da qui si può vedere l'alveare (senza pericolo per i clienti!). Con un piccolo preavviso è possibile aggiungere un lettino. E' possibile inoltre utilizzare il wifi, su richiesta.
LE CAMERE
Le due camere luminosissime sono arredate pensando al legno come elemento identificativo che lega l'interno con l'esterno.
La camera matrimoniale ha una porta finestra che indirizza direttamente al balcone/ballatoio mentre la camera più piccola si affaccia sulla parte laterale della casa e da qui si può vedere l'alveare (senza pericolo per i clienti!). Con un piccolo preavviso è possibile aggiungere un lettino. E' possibile inoltre utilizzare il wifi, su richiesta.

LA STANZA SOGGIORNO
Si trova sullo stesso piano delle camere e del bagno ed è separata da una porta scorrevole in legno.
E' il luogo dove gli ospiti si ritrovano per il servizio di colazione e per trascorre ore di relax.
La stanza è ampia e confortevole, arredata con un divano e una libreria fornita di volumi e riviste di montagna e di arrampicata a disposizione degli ospiti per la consultazione.

LA STANZA SOGGIORNO
Si trova sullo stesso piano delle camere e del bagno ed è separata da una porta scorrevole in legno.
E' il luogo dove gli ospiti si ritrovano per il servizio di colazione e per trascorre ore di relax.
La stanza è ampia e confortevole, arredata con un divano e una libreria fornita di volumi e riviste di montagna e di arrampicata a disposizione degli ospiti per la consultazione.


LA NOSTRA STORIA
Il B&B Come Api al Miele è nato dal desiderio dei gestori, Letizia e Oreste, di creare un luogo di accoglienza in un borgo già noto ai (pochissimi) residenti e ai cadorini come meta o transito di passeggiate ed escursioni da fare a piedi, in bicicletta o a cavallo ma anche perfetto nel periodo invernale per gli sport sulla neve. La sua particolarità è di essere immerso nel verde, circondato da faggi e abeti secolari, soleggiato e riparato. Tranquillo, isolato e fuori dai circuiti turistici ma, allo stesso tempo, facilmente raggiungibile dal centro storico di Calalzo.
Una manciata di case e fienili in legno proprio sotto la catena montuosa delle Marmarole, Come Api al Miele è il luogo ideale come base di partenza per escursioni verso i rifugi cadorini e anche solo per rilassarsi lontano dal caos.
LA NOSTRA STORIA
Il B&B Come Api al Miele è nato dal desiderio dei gestori, Letizia e Oreste, di creare un luogo di accoglienza in un borgo già noto ai (pochissimi) residenti e ai cadorini come meta o transito di passeggiate ed escursioni da fare a piedi, in bicicletta o a cavallo ma anche perfetto nel periodo invernale per gli sport sulla neve. La sua particolarità è di essere immerso nel verde, circondato da faggi e abeti secolari, soleggiato e riparato. Tranquillo, isolato e fuori dai circuiti turistici ma, allo stesso tempo, facilmente raggiungibile dal centro storico di Calalzo.
Una manciata di case e fienili in legno proprio sotto la catena montuosa delle Marmarole, Come Api al Miele è il luogo ideale come base di partenza per escursioni verso i rifugi cadorini e anche solo per rilassarsi lontano dal caos.
